Copyright © 2009 by "Asab Sardegna"
All Rights reserved
E-Mail: info@asabsardegna.it
Vedi la galleria fotografica
Più che un successo, una festa popolare

E’ stata una festa popolare perché diverse migliaia di persone hanno affollato il Parco di Monte Claro per l’iniziativa Naturalmente Bio promossa dall’ASAB, Associazione Sarda per l’Agricoltura Biologica, col patrocinio degli Assessorati provinciali alle Attività produttive ed ai Servizi Sociali, in collaborazione con ACLI, FEDERBIO, BioCertifica-ICEA, UIMEC UIL, Sucania Commercio equo e solidale,  ADOC-Consumatori, Legambiente, Consorzio Ecosviluppo Sardegna, S’Atra Sardigna, Cooperativa Sociale CORES, Associazione  ARCOES, ABOS.
Gli stand dei produttori sono stati letteralmente presi d’assalto dai consumatori; diversi espositori già a mezza mattina avevano esaurito tutti i prodotti in esposizione: in una sola ora è sparito il pane (150 kg panificati per l’occasione) poi tutti gli stand hanno dovuto far fronte all’invasione dei consumatori.
Ma particolarmente significativa è stata la partecipazione ai diversi workshop, in particolare, molto interesse verso la filiera corta con l’adesione di oltre 150 consumatori al GAS (gruppo di acquisto solidale) promosso da ACLI, ASAB Sardegna, UIMEC UIL che vedrà l’avvio entro poche settimane e permetterà di vendere direttamente dal produttore al consumatore; molto interesse anche per l’altra esperienza di  filiera corta: il mercatino La Terra e la Piazza che si tiene tutti i sabati mattina in Via Po a Cagliari.
Particolarmente gradite anche le iniziative sulle energie rinnovabili e sull’utilizzo della carta riciclata, sulla “spesa giusta” con le regole per l’ecogalateo quotidiano e con il commercio equo e solidale.
Per la prima volta il Parco di Monte Claro ha visto insieme una ventina di associazione e produttori uniti dai principi dell’economia sostenibile ed etica: una grande soddisfazione per ASAB che ha organizzato una iniziativa che ha incontrato davvero il gradimento della città e della provincia di Cagliari.
La manifestazione di oggi segue quella svoltasi ieri che ha visto coinvolti diverse centinaia di bambini a cui è stata offerta una merenda a base di prodotti biologici,  inoltre sia ieri che oggi l’associazione ABOS ha organizzato dei giochi con i bambini.

M. Chiara Medda
Presidente ASAB Sardegna
Associazione Sarda Agricoltura Biologica
• Home
• Attività e progetti
• il tecnico suggerisce
• Gruppi di acquisto
• Mercatini
• Contatti